La birra Taybeh non è pastorizzata, non ha additivi né conservanti, in modo da preservare tutte le caratteristiche naturali.
La birra Taybeh è prodotta con i migliori ingredienti naturali, come previsto dall’antico editto di Guglielmo IV di Baviera del 1516: orzo maltato, luppolo, acqua e lievito. L’acqua utilizzata per la produzione della birra proviene dalla locale sorgente naturale di Ein Samia.
La birra Taybeh viene prodotta artigianalmente in piccoli lotti, con attrezzature all’avanguardia, per garantire il più accurato controllo su ogni singola bottiglia.Solo impiegando le migliori materie prime e la tecnica più raffinata si puo ottenere una birra che tenga fede al suo nome: tai bey in arabo significa “delizioso”.
Taybeh è una birra artigianale di alta qualità prodotta nel piccolo villaggio che porta lo stesso nome, fa parte di un progetto che mira a sostenere l’economia palestinese, ad ampliare la sua presenza sui mercati internazionali e a favorire la conoscenza della Palestina, dei suoi prodotti e delle sue eccellenze.p
la più bevuta
Taybeh (tai-bey) in arabo significa “delizioso”. La birra Taybeh è prodotta artigianalmente in piccoli lotti, utilizzando solo i migliori ingredienti naturali, lieviti ad alta fermentazione e tramite fermentazione a freddo. Questo procedimento conferisce alla birra il suo caratteristico gusto netto e pulito.
la più ricca
Questo tipo di birra classica è stata prodotta per la prima volta nel Medioevo, dai monaci con lo scopo di corroborarsi durante i periodi di digiuno. Per ottenere una birra scura, robusta e armoniosa, viene impiegata una generosa quantità di malto.
la più morbida
Il termine ambrato deriva dal tedesco “alt”, che significa “invecchiato”. Questo tipo di birra si ottiene con un lungo periodo di invecchiamento e con tecniche all’avanguardia. Viene prodotta usando soltanto ingredienti naturali: orzo maltato, luppolo, lievito e acqua di fonte.
la più fresca
Birra di grano, tipica del Belgio, alla Taybeh viene prodotta impiegando solo ingredienti locali palestinesi: coriandolo, scorza d’arancia, luppolo, lievito e acqua di fonte. Rivela tutta la sua freschezza se viene gustata con una fetta d’arancia.